BMW M2 CS: nuovo record al Nürburgring!

Al ‘Ring in 7:25.5 minuti!

La nuova BMW M2 CS ha riscritto la storia delle compatte ad alte prestazioni. Sul leggendario tracciato del Nürburgring-Nordschleife, il piccolo bolide bavarese ha fermato il cronometro a 7:25.5 minuti, fissando un nuovo punto di riferimento nel segmento e superando di ben otto secondi il precedente primato. Un risultato da brividi, ottenuto in condizioni standard, che conferma ancora una volta come la divisione BMW M sappia portare l’adrenalina dalla pista alla strada.

Un nuovo standard nel segmento compatto

Alla guida del record c’era Jörg Weidinger, development engineer di BMW M, che ha domato i 20,832 chilometri dell’“Inferno Verde” con precisione chirurgica. Il precedente best lap con una BMW M2 risaliva al 2023, sempre firmato da Weidinger, con un tempo di 7:38.7. Due anni dopo, grazie a potenza maggiorata, alleggerimenti mirati e un telaio ottimizzato, la nuova CS ha polverizzato ogni riferimento, infrangendo per la prima volta la soglia dei 7:30 minuti nella sua categoria.

“Questo tempo record dimostra che la M2 CS non è solo una compatta sportiva: è l’espressione massima del piacere di guida nel segmento,” ha dichiarato Franciscus van Meel, CEO di BMW M GmbH. “Siamo fieri di aver stabilito un nuovo benchmark.”

Potenza, leggerezza e precisione: la ricetta vincente della M2 CS

Sotto il cofano della nuova BMW M2 CS batte un sei cilindri in linea con tecnologia M TwinPower Turbo, capace di erogare 390 kW (530 CV) e 650 Nm di coppia. Il tutto viene scaricato sulle sole ruote posteriori tramite il cambio automatico M Steptronic a 8 rapporti con Drivelogic. Ma a fare la differenza è anche la dieta ferrea: grazie all’utilizzo estensivo della fibra di carbonio (CFRP), la CS è più leggera di circa 30 kg rispetto alla M2 standard (G87), migliorando così agilità e reattività.

Il pacchetto dinamico comprende supporti motore dedicati, sospensioni adattive M, impianto frenante M Compound e cerchi forgiati in lega leggera. Il tutto confezionato in un look aggressivo e funzionale, dove ogni dettaglio ha una ragione d’essere.

Nürburgring: casa BMW M da oltre 25 anni

Il legame tra BMW M e il Nürburgring è storico e profondo. Oltre alla presenza fissa con tribune personalizzate, esperienze di guida M e centri di test, è proprio sulla Nordschleife che ogni modello M viene messo alla prova prima di entrare in produzione. La pista, considerata uno dei banchi di prova più selettivi al mondo, è il luogo ideale per misurare l’equilibrio tra prestazioni, stabilità e dinamica di guida.

Il nuovo record della M2 CS si aggiunge a quelli già ottenuti dai modelli M4 CSL, M3 CS e M4 CS – tutti scesi sotto i 7:30 minuti – confermando il trend di eccellenza che permea ogni veicolo della famiglia M.

Produzione esclusiva per una M2 da collezione

La BMW M2 CS sarà prodotta in edizione limitata nello stabilimento di San Luis Potosí, in Messico. Il lancio sul mercato europeo è previsto per la fine dell’estate 2025, con un prezzo base in Germania fissato a 115.000 euro. Una cifra importante, certo, ma giustificata da un livello ingegneristico e prestazionale che porta la M2 CS a competere – sul piano dinamico – con vetture ben più costose e blasonate.

Potrebbero interessarti anche...