BMW M3 CS Touring: la wagon più veloce di sempre al Nürburgring

Con un tempo ufficiale di 7:29,490 minuti sul leggendario tracciato del Nürburgring-Nordschleife, la nuova BMW M3 CS Touring entra di diritto nella storia come la Station Wagon di serie più veloce di sempre. Un risultato che conferma l’abilità di BMW M GmbH nel coniugare DNA da competizione e versatilità d’uso quotidiano.

Un record che riscrive la storia

Il crono ottenuto dal collaudatore e pilota di sviluppo Jörg Weidinger rappresenta un nuovo punto di riferimento per la categoria mid-size Touring e abbatte il precedente record detenuto dalla BMW M3 Touring del 2022 (7:35.060). Siamo davanti a un miglioramento di oltre cinque secondi, prestazione che si colloca a poco più di un secondo dalla BMW M3 CS berlina (7:28.760) e che ribadisce l’efficacia della filosofia “One Car Solution”: un’auto capace di essere letale in pista e impeccabile nella vita di tutti i giorni.

La tecnologia dietro la prestazione della M3 CS Touring

Sotto il cofano, i sei cilindri in linea del motore S58 M TwinPower Turbo da 405 kW / 550 CV lavorano in sinergia con il cambio automatico M Steptronic a otto rapporti e la trazione integrale M xDrive. Il risultato? Uno 0-100 km/h in 3,5 secondi e una velocità massima di 300 km/h.

Il telaio, sviluppato al BMW M Test Centre del Nürburgring, adotta regolazioni specifiche per l’uso in circuito, con DSC e M Dynamic Mode ottimizzati per la guida ad alte prestazioni. L’impianto frenante M Compound di serie garantisce decelerazioni al top, con la possibilità di optare per i freni carboceramici M Carbon.

Il Nürburgring come casa

Non è un caso che il record sia stato ottenuto sul “Green Hell”. Da oltre 25 anni, il Nürburgring è un laboratorio a cielo aperto per BMW M: sviluppo, test e vittorie in gara (21 successi alla 24 Ore, l’ultimo con ROWE Racing nel 2025) ne fanno un simbolo indissolubile del marchio.

Prestazioni e praticità, senza compromessi: ecco la BMW M3 CS Touring

Oltre alle doti velocistiche, la M3 CS Touring offre un abitacolo sportivo ma funzionale: capienza bagagliaio da 500 a 1.510 litri, materiali premium, tecnologie digitali e dettagli esclusivi tipici delle edizioni CS. Una perfetta sintesi di ingegneria e passione, destinata a diventare un’icona.

Cartella stampa completa

Potrebbero interessarti anche...