BMW X1 2027: faccia da “Neue Klasse”

BMW X1 2026 Spy facelift U11 (1)

Le prime immagini rubate dai fotografi del web mostrano come BMW stia preparando l’ingresso nella “Neue Klasse era” anche del suo crossover d’accesso: la futura versione rinnovata di BMW X1. Non più semplice restyling, ma una trasformazione significativa, con dettagli stilistici e tecnici fortemente ispirati alla nuova filosofia inaugurata con l’iX3.

Uno sguardo al futuro compatto

La carrozzeria della prossima X1 si distingue per il frontale profondamente aggiornato, con la nuova calandra di stampo Neue Klasse, marcata da profili più sottili e luminosi, unita a luci anteriori integrate in un disegno moderno. Le maniglie a scomparsa sottolineano il volto high-tech, mentre i passaruota e il posteriore rielaborati, con paraurti e gruppi ottici aggiornati, completano l’evoluzione estetica. Anche se l’abitacolo non è stato ancora svelato, le indiscrezioni indicano l’arrivo della Panoramic iDrive, con display che si estende da montante a montante e un touchscreen da 17,9″, analogamente ai nuovi modelli Neue Klasse.

L’impatto della Neue Klasse su tutta la gamma

Questa trasformazione della BMW X1 rientra in un piano molto più ampio: BMW intende integrare la filiera tecnologica, il design ridotto e interamente digitale della Neue Klasse in ben 40 nuovi modelli o restyling entro il 2027. La BMW iX3 è stata la prima a portare il nuovo volto del brand su strada, seguita dall’atteso i3 berlina elettrica e da altri modelli destinati a ridefinire l’identità del marchio.

Cosa cambierà sotto la pelle?

Se il design promette un impatto visivo forte già da subito, sotto la scocca la rivoluzione sarà totale. La piattaforma elettrica Neue Klasse introduce batterie cilindriche a elevata densità energetica, ricarica ultraveloce a 800V e l’architettura “software-defined” con quattro computer ad altissime prestazioni — progettati per gestire dinamica, comfort e funzioni di guida in modo integrato.

Attese, tempistiche e contesto strategico

La presentazione ufficiale della nuova X1 è prevista tra il 2026 e il 2027, dopo il lancio dell’iX3 e in parallelo a numerose nuove varianti, tra cui il SUV BMW M elettrico. La produzione dovrebbe avvenire nello stabilimento di Debrecen (Ungheria), già operativo per la iX3. Strategicamente, il rinnovo della X1 significa aggiornare uno dei modelli core del brand per allinearlo alla crescente domanda EV, rispondere ai nuovi concorrenti e mantenere l’identità BMW nel segmento SUV compatto.

Potrebbero interessarti anche...