Mercato: il BMW Group cresce nel secondo trimestre 2025!

Il secondo trimestre del 2025 si chiude in positivo per il BMW Group. Tra aprile e giugno, il colosso automobilistico bavarese ha registrato una crescita delle vendite del +0,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, raggiungendo 621.271 unità consegnate. Nonostante un primo semestre leggermente in calo rispetto al 2024 (-0,5%), il trend è in netto miglioramento grazie soprattutto alle performance nel settore dell’elettrico e ai risultati straordinari del marchio MINI.

Elettrificazione in crescita: +18,5% nei primi sei mesi

Una delle notizie più significative riguarda i veicoli elettrificati (BEV e PHEV), che hanno raggiunto 318.949 consegne nel primo semestre del 2025, segnando una crescita del +18,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Di questi, 220.540 sono veicoli completamente elettrici (+15,7%). Un traguardo simbolico è stato raggiunto nel secondo trimestre: la consegna del 1,5 milionesimo veicolo completamente elettrico da parte del BMW Group.

Secondo Jochen Goller, membro del Consiglio di Amministrazione di BMW AG, “grazie alla nostra attraente gamma di prodotti, siamo stati in grado di chiudere con successo il secondo trimestre. Questo successo sottolinea ancora una volta come il BMW Group sia passato da pioniere dell’elettrico a protagonista nel mercato BEV, offrendo ora più di 15 modelli completamente elettrici.”

Il marchio BMW cresce nei mercati europei e mediorientali

Nel primo semestre, BMW ha consegnato 1.070.814 veicoli in tutto il mondo, registrando una crescita nei mercati europei e del Medio Oriente, ma un calo in Cina (-15,5%) e in generale in Asia (-11,1%). A livello europeo, invece, le consegne sono cresciute del +8,2%, trainate dalla Germania (+3,6%) e da una crescente domanda per i modelli elettrificati e ad alte prestazioni.

I PHEV (Plug-in Hybrid) in particolare mostrano un’ottima performance, con 98.339 unità vendute e un incremento del +28,9% rispetto all’anno precedente.

BMW M GmbH firma il miglior semestre della sua storia

La divisione sportiva BMW M GmbH ha stabilito un nuovo record: per la prima volta nella sua storia, ha superato i 100.000 veicoli consegnati nei primi sei mesi di un anno. Con 105.939 unità vendute, la crescita si attesta al +6,5%, sostenuta dai nuovi modelli BMW M5 e M5 Touring, lanciati a fine 2024.

MINI sorprende con +17,3% e un terzo delle vendite 100% elettriche

Il marchio MINI ha vissuto un primo semestre particolarmente brillante, con 133.778 veicoli consegnati e una crescita del +17,3%. Anche il mercato cinese, tradizionalmente complesso per MINI, ha registrato una crescita. La chiave del successo? L’elettrificazione: oltre un terzo delle MINI vendute nel mondo nel primo semestre è stato un modello BEV, a conferma dell’appetito dei clienti per un’auto urbana premium e sostenibile.

Rolls-Royce e BMW Motorrad: performance miste

Il marchio di lusso Rolls-Royce ha registrato un buon secondo trimestre (+9,4%), ma nel complesso il primo semestre si chiude con un leggero calo dello -0,8% (2.796 unità). In flessione anche BMW Motorrad, che ha venduto 105.909 moto e scooter, segnando un calo del -6,3% rispetto al primo semestre del 2024.

Cartella stampa completa

Potrebbero interessarti anche...